Che cosa è un’economia monetaria? Come nasce la moneta? Come gli economisti studiano le caratteristiche specifiche di un’economia monetaria: Una conversazione al Teatro Franco Parenti di Milano

Che cosa è un’economia monetaria? Come nasce la moneta? Come gli economisti studiano le caratteristiche specifiche di un’economia monetaria: Una conversazione al Teatro Franco Parenti di Milano
Friday, September 16, 2016
Università della Svizzera italiana (USI) – Room A31 (Red building)
9:00-16:00 (Registration begins at 8:30)
Details of the event here: USI FUS Keynes Workshop 2016
Will unconventional monetary policy be over anytime soon?
Yellen: No. It has become our norm.
Will interest rates go back to pre-crisis levels anytime soon?
Yellen: No. The world has changed.
Is the Fed raising rates?
Not quite. Since December 2015, long term rates are lower, not higher. (See Chart)
Is interest rate policy helpful for growth?
Yellen: It is not enough.
Termineranno presto le politiche non convenzionali?
Yellen: No. Diventeranno la norma.
I tassi d’interesse della Fed torneranno presto ai livelli pre-crisi?
Yellen: No. Il mondo è cambiato.
La Fed sta alzando i tassi?
Non proprio. A partire da dicembre, i tassi a lunga scadenza sono scesi.
È utile la manovra dei tassi per rafforzare la crescita?
Non c’è nessuna robusta evidenza empirica.
Non servirebbe usare anche una politica fiscale espansiva?
Si dice, ma non si fa.
Leggi su lavoce.info